
#Laura-Dì: I fiori non hanno paura del temporale – Bianca Rita Cataldi
“I fiori non hanno paura del temporale” è l’ultimo romanzo di Bianca Rita Cataldi per la Harper Collins. In questo libro Bianca ci racconta la storia di una famiglia. Una famiglia come tante, con segreti celati dietro il silenzio, mancanze affettive e amore.
Continua a leggere

#Recensi-Dì: Azzurra dei ciliegi – Stefano Mosele
Una recensione diversa, non solo fatta di parole ma anche di musica. Vi consiglio di leggere la recensione con in sottofondo questa canzone, la prima con cui Stefano Mosele inizia la sua storia, anzi, con cui inizia la storia di Azzurra.
Continua a leggere

#Laura-Dì: La nuova vita di nonno Napoléon – Pascal Ruter
“La nuova vita di nonno Napoléon” è un romanzo che ho comprato per caso. Avevo voglia di storie un pochino diverse dal mio solito genere e questo aveva attirato la mia attenzione. La storia è quella di un ottantacinquenne che improvvisamente decide di separarsi dalla moglie per vivere ciò che…
Continua a leggere

#Laura-Dì: L’inferno non ha nuvole-Federico Fabbri
“L’inferno non ha nuvole” di Federico Fabbri apre l’appuntamento settimanale con la mia rubrica. Come vi avevo preannunciato, non è detto che in questo angolo si parli solo di romanzi noti. Sono orgogliosa di potervi raccontare questo nuovissimo romanzo di un autore che, se non conoscete, fareste bene a leggere.
Continua a leggere

#Segnala-Dì: I fiori non hanno paura del temporale – Bianca Rita Cataldi
“I fiori non hanno paura del temporale” è il nuovo romanzo di Bianca Rita Cataldi! Trama: Sono nata a Bologna in una casa che profumava di legno di sandalo e del ragù pesante della domenica. Sono nata nel sangue e nel sudore dell’estate, intorno al collo il cordone che Donna…
Continua a leggere

Recensione a: “Non tutto si dimentica” di Wendy Walker
Non tutto si dimentica, è proprio il caso di dirlo. Nemmeno quando i ricordi vengono modificati chimicamente. Non si dimentica neanche quando il trauma è tanto forte da spingerci a voler spegnere il pensiero. È questo che accade a Jenny, una sedicenne bella e intelligente la cui vita viene stravolta…
Continua a leggere

Recensione a “Dipingere il cielo” di Lily G. Blunt
Mi ritrovo a scrivere questa recensione pienamente soddisfatta. Per me è sì, complimenti Lily G. Blunt. Ci troviamo davanti a Ben e Vinnie, due ragazzi estremamente diversi ma anche estremamente simili.
Continua a leggere

“La mia vita a 90 anni, scritta a 36 finita di scrivere a 37” di Federico Fabbri
“La mia vita durata 90 anni, scritta a 36, finita di scrivere a 37” è una bizzarra autobiografia, collage di finzione e vita reale. Spaccato di una realtà di paese fatta di caricature e fantasiosi personaggi. L’autore descrive se stesso e gli altri con tagliente ironia, trascinando il lettore in…
Continua a leggere

Recensione a: “Vivi…ancora una volta” di Moreno Tubia
Cosa fareste se vi fosse data l’opportunità di rivivere dopo la vostra morte? Cambiereste il vostro modo di approcciarvi alla vita o vi fermereste in attesa che giunga un’altra volta la fine? Questo è quello che accade al protagonista di questo romanzo, scritto da Moreno Tubia. Egli non ha un…
Continua a leggere

Recensione a “A un passo dalla vita” di Thomas Mellis
A un passo dalla vita è il romanzo d’esordio di Thomas Mellis, giovane autore sardo, classe 1980. Si tratta di una storia cruda e forte che viene presentata al lettore con una scrittura che rivela un’attenzione ai dettagli degna di nota. Molto importante è il tema trattato.
Continua a leggere
Tema Seamless Altervista Buone Ricette, sviluppato da Altervista
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario