
SEO, questa sconosciuta: come ottimizzare un articolo
Seo, cos’è e perché tutti la nominano? Ebbene, che bazzichiate o meno nell’editoria o nel web, la SEO è ciò che vi permette di ottimizzare sia il vostro sito sia i vostri articoli. Non basta quindi saper scrivere bene ma serve che la KW digitata sia sufficientemente visibile a Google.…
Continua a leggere

IL VIAGGIO INTERIORE ATTRAVERSO OLFATTO E GUSTO
Oggi facciamo un viaggio interiore con Arsenio Siani, appuntamento fisso della nostra Accademia, nei ricordi di odori e sapori… “Una sera d’inverno, appena rincasato, mia madre accorgendosi che avevo freddo, mi propose di prendere, contro la mia abitudine, un po’ di tè. Dapprima rifiutai, poi, non so perché, mutai parere.…
Continua a leggere

Il punto di vista nella scrittura di un romanzo
Continua l’appuntamento a puntate con Arsenio, che avevamo interrotto con la pausa estiva con la sua ultima lezione sull’importanza dell’editing. Oggi ci parla dell punto di vista, quando si scrive un romanzo meglio la prima o la terza persona? Come scegliere? Il punto di vista è uno degli elementi più…
Continua a leggere

La riscrittura e l’editing del tuo romanzo
Continua il nostro viaggio con Arsenio Siani. Molti autori ritengono che più che scrivere, sia importante “riscrivere”. Hemingway diceva che la prima bozza “è m..da”. Ma come si opera la riscrittura (o l’editing)? Prima di entrare nel vivo della lezione devo chiederti di fare un esercizio che ti permetta di…
Continua a leggere

Storia di uno scrittore emergente
Molti scrittori, prima di affermarsi, sono emergenti. Oggi torna l’appuntamento con Arsenio, dopo quello precedente, che ci accompagna con sé in un viaggio nel mondo della scrittura. Cosa significa scrivere? Qual è la sua storia da scrittore emergente? Non ricordo molto della mia infanzia. Se potessi riassumerla in una diapositiva…
Continua a leggere

Introverso ed estroverso: scopri chi sei e amplia la tua vena creativa!
Uno scrittore è per forza una persona introversa oppure può anche essere estroverso? Come si può ampliare la propria vena creativa? Continuiamo la nostra Accademia dedicata agli scrittori esordienti con un nuovo articolo, questa volta a cura del docente Arsenio Siani. Comunemente la scrittura viene ritenuta un’attività noiosa, statica, esclusivamente…
Continua a leggere

Intervista esclusiva a Eva Milan
Continuano gli appuntamenti per la nostra Accademia per scrittori, oggi con un’intervista esclusiva a Eva Milan. Conosciamola più da vicino e cerchiamo di imparare dal suo percorso letterario! Ciao Eva e benvenuta nel Sole e Luna Blog. Come è nata l’idea della saga fantascientifica Nemesis? R: Più che di fantascienza,…
Continua a leggere

I mestieri dell’editoria: ecco tutto quello che c’è da sapere
Oggi, insieme alla nostra Rosanna, scopriamo più a fondo i mestieri dell’editoria. Grazie alla casa editrice il tuo libro può trovare posto su uno scaffale in primo piano nelle librerie. Hai un manoscritto del cassetto e vorresti pubblicarlo, ma non sai da dove iniziare? Come si valuta un libro? Ecco…
Continua a leggere

Molinari Giorgio – intervista esclusiva
Oggi siamo in compagnia di Giorgio Molinari che ha all’attivo tre romanzi che gravitano intorno alle tematiche del Thriller. Gli abbiamo fatto qualche domanda. Hai frequentato una scuola di scrittura creativa. L’esperienza ti è stata utile? MI sono diplomato in Sceneggiatura presso la scuola TRACCE. Un corso sulla struttura della…
Continua a leggere

Scrivere un Giallo secondo Elena Dottini
Dopo aver visto come scrivere un fantasy, oggi approfondiamo con Elena Dottini Come scrivere un giallo e le sue origini. Un articolo veramente interessante, che non potete perdervi, dedicato a tutti gli scrittori emergenti e non! Come noto ai più, il termine “giallo” trae la sua origine dalla copertina della…
Continua a leggere
Tema Seamless Altervista Buone Ricette, sviluppato da Altervista
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario