
#Laura-Dì: Berta, la leggenda – Monica Bauletti
“Berta, la leggenda” è l’ultima fatica di Monica Bauletti, un’autrice che abbiamo già avuto il piacere di ospitare nel nostro blog.
Continua a leggere

#Laura-Dì: “La battaglia di Salamina”- Andrea Frediani
“La battaglia di salamina” conclude la duologia di Frediani dedicata alla seconda guerra persiana. Dove eravamo rimasti? Chiacchieravamo di Leonida e dei suoi trecento. Cosa successe dopo la loro disfatta?
Continua a leggere

#Laura-Dì: 300 La saga – Andrea Frediani (Prima parte)
Mi ero promessa di dare una seconda occasiona a Frediani e l’ho fatto, scegliendo di leggere “300- La saga” Di per sé la battaglia delle Termopili e, soprattutto, i trecento spartani al seguito di Leonida, sono un argomento interessante. Sbagliare con una delle battaglie più intriganti e famose della storia,…
Continua a leggere

#Laura-Dì: I fiori non hanno paura del temporale – Bianca Rita Cataldi
“I fiori non hanno paura del temporale” è l’ultimo romanzo di Bianca Rita Cataldi per la Harper Collins. In questo libro Bianca ci racconta la storia di una famiglia. Una famiglia come tante, con segreti celati dietro il silenzio, mancanze affettive e amore.
Continua a leggere

#Laura-Dì: Marathon – Andrea Frediani
Marathon, la battaglia che ha cambiato la storia. Proprio questa è la frase che appare in copertina nel romanzo di Frediani. Che si dia credito, o meno, alle nuove idee storiche per cui forse l’importanza di questa battaglia non fu poi così decisiva, resta il fatto che a Maratona si…
Continua a leggere

#Laura-Dì: Memorie di Adriano – Marguerite Yourcenar
“Memorie di Adriano” di Marguerite Yourcenar non è certo un romanzo che si legge con semplicità. Sono stata indecisa a lungo, riflettendo bene, prima di acquistarlo. Alla fine però la curiosità ha vinto sulla diffidenza e mi sono trovata a leggere un romanzo che so mi rimarrà impresso. Chi era Adriano?
Continua a leggere

#Laura-Dì: L’ultima regina – C.W Gortner
“L’ultima regina”, un titolo che sa di profetico! Curiosando su Libraccio, il mio sito preferito in cui acquistare libri, mi sono imbattuta nella descrizione di questo romanzo e me ne sono innamorata. Peccato che il libro risultasse irreperibile e fuori commercio.
Continua a leggere

#Recensi-Dì: Troppo vicino – R. Phoenix
Inizio questa recensione facendo outing, Troppo vicino, di R. Phoenix, mi ha stupito. Ero prevenuta su questo romanzo e ho cominciato le prime pagine immaginandomi già di scrivere i soliti commenti sulla banalità o sulla superficialità su cui spesso vengono affrontate certe tematiche, in alcuni romanzi.
Continua a leggere

#Recensi-Dì: L’ultimo paleologo – Emanuele Rizzardi
“L’ultimo paleologo” è il primo romanzo scritto da Rizzardi, un professionista del marketing nel settore informatico con la passione per la scrittura. Rizzardi non ha certo scelto un genere semplice, come sua opera prima. Il romanzo storico richiede ricerche e cure davvero particolareggiate, senza considerare la capacità di interessare il…
Continua a leggere

#Laura-Dì: La nuova vita di nonno Napoléon – Pascal Ruter
“La nuova vita di nonno Napoléon” è un romanzo che ho comprato per caso. Avevo voglia di storie un pochino diverse dal mio solito genere e questo aveva attirato la mia attenzione. La storia è quella di un ottantacinquenne che improvvisamente decide di separarsi dalla moglie per vivere ciò che…
Continua a leggere
Tema Seamless Altervista Buone Ricette, sviluppato da Altervista
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario